
Gioacchino Lo Nardo
Percorso artistico
Amante della musica dal 1979 ha studiato la chitarra come autodidatta perfezionando gli studi e prendendo lezioni private per tre anni con M. Amilcare, ex insegnante del conservatorio, due anni con Franco Morone (uno dei più quotati chitarristi del finger-piking in europa), continua a partecipare ai suoi seminari che si tengono annualmente in Italia. Ha partecipato a nuove esperienze e corsi con altri insegnanti musicisti. Insegno chitarra da 11 anni a ragazzi delle elementari, medie, liceo e anche ad adulti.
Marionettista dal 2005
Gioacchino Lo Nardo marionettista, che nel 2005 ha riscoperto una sua passione nata durante l’infanzia a Palermo, quando sgattaiolava dietro il teatrino per scoprire i segreti dei cantastorie. Di origine italiana, classe 1960, tre decenni fa è giunto in Ticino con il mestiere appreso dal padre, la lavorazione del legno e poi apprende quella del cuoio, da allora ha sempre serbato nel suo cuore questo ricordo delle marionette, coltivando altre passioni come la musica e il teatro. Le storie dei suoi spettacoli si alternano di anno in anno tra favole “classiche” e storie inventate da lui. Le storie sono interamente preparate e presentate da Gioacchino Lo Nardo a partire da: marionette scolpite nel legno, vestiti, testi, scenografie, luci, scelta di musiche, registrazioni suoni della natura, registrazioni e mixaggio voci, pubblicità, produzione audio sino a giungere alla presentazione. Per acquisire meglio le tecniche artistiche delle marionette ha potuto incontrare il responsabile: Marionettentheater Schonbrunn di Vienna, Werner Hierzer, Teatro Argento di Palermo, Vincenzo Argento.
Artigiano
dal 1985 al 2010
Allestitore e Decoratore
1987-2003
Pirotecnico
1997-1999
Concorsi di ballo
1977-1979
Tecnico audio e luci
dal 2002
Organizzazione concerti
2002-2006
Creatore di marionette
dal 2004
Esposizioni di marionette e quadri in cuoio
...
Attore teatrale
2007
Programmi informatici
...
Caseario
...
Corsi di attività manuali
...
Corsi di chitarra
dal 1999